A volte, il confine tra specie diverse è più sottile di quanto crediamo. Lo sa bene Cathy Ann, la donna che ha condiviso sul web un momento incredibile della sua quotidianità: il video del suo gatto, un micio grigio e bianco, che abbaia come un cane…o almeno ci prova!
Sembra una fantasia. E invece è tutto vero.
Indice degli argomenti:
Quando crescere tra i cani ti cambia (quasi) l’identità
Il protagonista di questa storia è un gatto cresciuto fin da cucciolo in una casa abitata solo da cani. Senza altri gatti da osservare, il micio ha assorbito ogni dettaglio della quotidianità canina: dalle abitudini ai modi di comunicare.
Col tempo, oltre ai normali miagolii, ha iniziato a produrre suoni che richiamano inequivocabilmente un abbaio. Non perfetti, certo, ma abbastanza simili da sorprendere chiunque li ascolti.
E così, quando vede un gatto estraneo avvicinarsi al giardino di casa, il gatto si affaccia alla finestra e “abbaia” per cacciarlo via, come farebbe qualsiasi bravo cane da guardia.
@cathyann.9 She saw another cat and instantly started barking LOL #funnycat #fyp #catsoftiktok ♬ original sound – Cathy
Un fenomeno raro, ma spiegabile
Ovviamente non si tratta di un vero latrato, ma di una vocalizzazione appresa. In un ambiente dove il riferimento principale sono i cani, il gatto ha semplicemente modellato i suoi versi per imitare i suoni che sente più spesso.
Questa capacità di adattamento non è così insolita nel mondo animale, ma vederla in un felino domestico in modo così marcato ha sorpreso anche chi lavora quotidianamente con gli animali.
Pubblicato su TikTok dall’account @cathyann.9, il video del gatto “che abbaia” ha rapidamente totalizzato milioni di visualizzazioni.
I commenti si dividono tra stupore e ironia:
-
“Mai visto nulla di simile, dove si adotta un gatto-cane?”
-
“All’inizio pensavo avesse problemi respiratori, invece… sta solo abbaiando!”
C’è anche chi ha raccontato esperienze inverse: cani cresciuti con gatti che hanno imparato a fare le fusa.
Una testimonianza dell’incredibile intelligenza dei gatti
Questa storia non è solo una curiosità da social. Racconta qualcosa di più: la straordinaria capacità dei gatti di adattarsi, apprendere e modellare il proprio comportamento a seconda dell’ambiente e delle relazioni che li circondano.
E anche se continueremo a sorridere davanti a un gatto che abbaia, forse, sotto sotto, sapremo che quel suono è molto più di uno scherzo: è il segno di un’intelligenza viva, capace di stupire senza bisogno di parole.