Kiki è arrivata nella vita della famiglia Scott circa due anni fa, quando era ancora una cucciola. Sin dall’inizio ha mostrato una naturale inclinazione a seguire i suoi umani nei loro movimenti quotidiani, ma con Sonny, oggi dieci anni, ha instaurato un rapporto ancora più stretto e affettuoso.
La mattina si sveglia insieme a lui, dormendo spesso ai piedi del letto. Non appena Sonny inizia a prepararsi per uscire, Kiki capisce che è il momento di fare il suo dovere: lo accompagna lungo tutto il tragitto fino alla Kelvindale Primary School, insieme agli altri bambini del quartiere.
Una presenza costante nel quartiere
Kiki segue il gruppo fino al cancello della scuola e spesso rimane lì nei dintorni. In qualche occasione, con disinvoltura, è entrata nell’edificio, dove è stata poi invitata con delicatezza a uscire. Ma nessuno si sorprende più della sua presenza. La conoscono tutti: alunni, insegnanti, genitori. È entrata a far parte anche lei della quotidianità.
Gli insegnanti, con ironia , raccontano che “Kiki ha una partecipazione scolastica del 100%”. Nessuna assenza, nessuna interruzione. Ogni mattina è puntuale, ogni pomeriggio presente al ritorno. Una costanza rara, che molti umani potrebbero invidiarle.
La candidatura ai National Cat Awards
Il comportamento devoto ma discreto di Kiki non è passato inosservato. La Cats Protection, importante associazione britannica, l’ha selezionata come finalista dei National Cat Awards 2025, nella categoria Connected Cats, dedicata ai gatti che riescono a creare legami speciali con le persone.
Le votazioni pubbliche sono aperte fino al 31 luglio. La cerimonia ufficiale si terrà a Londra il 24 settembre, con giuria e premi destinati ai vincitori di ciascuna categoria. Ma qualunque sarà l’esito, Kiki ha già conquistato il suo pubblico.
E a casa com’è?
Una volta tornata tra le mura domestiche, Kiki è una gatta molto riservata. Non cerca attenzioni particolari ed è poco incline alle coccole prolungate. Ama dormire tranquilla, tenere d’occhio Sonny e fare brevi esplorazioni nei dintorni.
È una gatta indipendente ma empatica, capace di leggere i ritmi della casa e adattarvisi. Non è eccessiva, ma è presente. Non invadente, ma affettuosa.
Kiki è l’esempio concreto di quanto un animale possa integrarsi nella vita quotidiana di una famiglia e di una comunità. La sua presenza costante ha finito per trasformarsi in un punto di riferimento, tanto per il bambino che accompagna ogni giorno, quanto per le persone che osservano quella routine con un sorriso.
Trovate in questo video youtube la storia di Kiki, raccontata dalla sua famiglia alla Cats Protection.