La depressione nel gatto: ecco come identificarne i segni

99
banner

Chi ama il proprio gatto, ovviamente, pone estrema attenzione ai cambiamenti nel suo comportamento. Eppure, a volte, l’idea che una variazione comportamentale possa essere legata a uno stato di malattia è ancora difficile da trasmettere. E non molti sanno che, come noi, i nostri mici possono persino sviluppare patologie psichiatriche. Nondimeno, la depressione nel gatto esiste e si può identificare grazie a segnali precisi.

I segnali a cui prestare attenzione

Un numero eccessivo di ore dedicato al sonno

I gatti, lo sappiamo, dormono parecchio per natura: dalle 13 alle 17 ore al giorno. Proprio per questo, è facile minimizzare un aumento delle ore di sonno. Magari lo imputiamo all’età avanzata, magari a un periodo un po’ stressante, come un trasloco. A volte, invece, se l’aumento è notevole, può essere un segnale di depressione.

Si gratta le unghie più del solito

Per i gatti “farsi le unghie” è un comportamento normale e una necessità fisica. Per questo, chi ha un gatto ha anche un grattatoio.

Se però Micio inizia a ripetere questa azione in modo compulsivo, è il caso di farsi qualche domanda.

Micio è più appiccicoso, o al contrario sembra evitarci

Se Micio è per natura un solitario e inizia invece a cercarci con insistenza, noi tendiamo a esserne felici. E dovremmo esserlo, a patto che assieme a questo cambiamento non se ne presentino altri tra quelli descritti in questo articolo. A volte, richiedendo la nostra presenza cerca semplicemente di comunicarci che qualcosa, per lui, non va.

Più naturale è preoccuparsi, invece, se da amichevole diventa schivo. Anche in questo caso vale la pena di approfondire.

Un tasso di nervosismo e aggressività maggiori

Capita a tutti di essere nervosi e sputare una rispostaccia. Allo stesso modo, può succedere al nostro gatto di essersi svegliato con la… zampa sbagliata e rifilarci un graffio o un soffio, ogni tanto.

Quando però questa variazione nel comportamento diventa costante, è d’uopo una visita dal veterinario. La causa può esserne la depressione così come altri quadri clinici.

I sintomi più evidenti

Non sono solo questi segnali “subdoli” che dovrebbero far sospettare la depressione nel gatto. Esistono per fortuna altri sintomi, ben più evidenti, abbastanza da spingere a un controllo medico le persone più coscienziose.

Tra di essi rientrano:

  • l’emissione vocale di “ululati felini”
  • una poca attenzione e costanza nella pulizia quotidiana
  • la perdita di appetito
  • un’improvvisa tendenza a marcare il territorio

A questo si aggiunge una corretta interpretazione del linguaggio non vocale del gatto.

Se lo sorprendiamo spesso con le orecchie all’indietro, la coda raccolta, il pelo leggermente diritto, e conosciamo bene il suo modo di comunicare, sappiamo già che sta esprimendo disagio.

Questi segnali, qui riassunti, dovrebbero essere di aiuto nell’identificare la depressione nel gatto.