Nimis, il gatto poliziotto di Amsterdam che pattuglia i canali

Lady Meow

20 Giugno 2025

gatto poliziotto amsterdam

Un gattone nero in gilet giallo brillante che ogni mattina esce dal suo houseboat per una “paw‑patrol”: ecco la storia virale di Nimis, mascotte non ufficiale della polizia olandese.

Ogni mattina, quando Amsterdam si sveglia, tra biciclette, tram e orde di turisti in visita, c’è un piccolo rituale che si ripete lungo le sponde delle Grachten. Dal ponte di una houseboat ormeggiata nel cuore della città, un gatto nero balza a terra, indossa – o meglio, porta addosso – un vistoso giubbetto giallo fosforescente e comincia la sua ronda. Lo chiamano Nimis, e tutti lo riconoscono: è il “police cat”, il gatto in divisa che vigila sul quartiere con passo felpato e sguardo attento.

Foto di @police_cat_amsterdam

Una fama nata per caso

Nimis ha circa tre anni e vive con Lydia Faber e suo marito su una barca trasformata in abitazione. Fin da cucciolo ha mostrato un’insolita propensione per l’esplorazione: curioso, indipendente e, come molti gatti, incline a mettersi nei guai. Dopo qualche caduta nei canali — non rare per chi vive in una città piena di corsi d’acqua — Lydia ha pensato di fargli indossare un giubbotto di salvataggio. Giallo, ben visibile, dotato di maniglia per eventuali “recuperi d’emergenza”.

banner

Con il tempo, quel giubbetto ha assunto tutt’altra funzione: è diventato la sua uniforme da agente felino. Qualcuno ha iniziato a salutarlo come “il gatto della polizia”. Lydia ha colto la battuta e ci ha giocato su: ha aggiunto toppine e badge adesivi, e da lì in poi Nimis è diventato la mascotte felina della zona. Le passeggiate di Nimis sono diventate veri e propri eventi: ogni mattina salta fuori dalla barca, curioso e pronto alla “perlustrazione”.

Pattugliamenti quotidiani e video virali

La sua “paw patrol” (ronda felina) è diventata una consuetudine. Ogni giorno, Nimis percorre le passerelle in legno, si aggira tra le biciclette parcheggiate e osserva con attenzione chi passa. Non ha mansioni ufficiali, certo, ma il suo sguardo vigile e la sua presenza costante lo rendono una presenza familiare e rassicurante per chi vive nel quartiere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lydia Faber (@police_cat_amsterdam)

Un giorno Lydia ha pubblicato un video su TikTok per far sorridere le sue nipotine. Nulla di programmato. Ma l’effetto è stato esplosivo: milioni di visualizzazioni, condivisioni in tutto il mondo, e commenti divertiti in tutte le lingue.
Qualcuno ha chiesto se fosse davvero addestrato dalla polizia, altri se portasse una telecamera sul collare. Lydia ha risposto con ironia: “Ha un GPS. Ma solo per evitare di doverlo pescare di nuovo dal canale.”

Un agente rispettato anche dai colleghi umani

Col passare dei giorni, anche i veri agenti di polizia della zona hanno preso a salutarlo con simpatia, a scattare selfie con lui e a condividerne le imprese. Oggi Nimis è considerato a tutti gli effetti la mascotte non ufficiale della polizia di Amsterdam. Non ha bisogno di distintivi, perché il suo giubbotto giallo è ormai una firma visiva riconoscibile quanto una divisa.

gatto poliziotto amsterdam
Foto di @police_cat_amsterdam

 

Accanto a Nimis c’è anche Tommy, un gatto più anziano e più prudente. A 14 anni, Tommy ha scelto la via della saggezza: preferisce restare a bordo, godersi il sole sul ponte e osservare il fratello più giovane vivere la gloria. Lui il giubbotto non lo porta, e non finisce mai in acqua